Corso della Repubblica, 271 – Cassino (FR)

Indicazioni

Whatsapp

telegram

Indicazioni

Whatsapp

Telegram

UNICAS e Astana IT University si uniscono – Un ponte tra continenti

24 Settembre 2024
membri della delegazione dell’AITU – Astana IT University, in visita a Cassino

Cassino, 23 settembre 2024 – Un incontro ricco di storia e di futuro si è svolto oggi presso il Palazzo della Cultura di Cassino. La delegazione dell’AITU – Astana IT University, giunta in città per siglare un importante accordo di cooperazione con l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, ha trovato un legame inaspettato nel cuore pulsante della cultura cassinate.

I rappresentanti dell’università kazaka, impegnati in trattative per rafforzare la collaborazione nel campo dell’ingegneria informatica, sono rimasti particolarmente colpiti dalla nostra biblioteca. Un’emozione speciale, hanno confessato, quella di ritrovare in una città italiana un luogo così simile ai “Palazzi della cultura” del loro paese, veri e propri centri nevralgici per la diffusione del sapere e della cultura.

Questo incontro ha sottolineato quanto i libri e la conoscenza possano unire popoli e culture distanti. La biblioteca del Palazzo della Cultura, con i suoi libri e la sua atmosfera, è diventata così un ponte tra l’Asia centrale e l’Italia, testimoniando l’importanza della cultura come elemento di condivisione e di crescita.

L’accordo di partenariato siglato oggi rappresenta un passo fondamentale per lo sviluppo di progetti di ricerca congiunti, scambi di studenti e docenti, e la promozione di iniziative culturali tra le due università.

Questo evento dimostra come la storia e la cultura possano essere un potente strumento di dialogo e di cooperazione internazionale. Auguriamo a entrambe le università un futuro ricco di successi e di collaborazioni fruttuose.

post correlati

Leggi di più

Incipit – Una voce nella biblioteca

Incipit – Una voce nella biblioteca

La Biblioteca Comunale ed il Palazzo della Cultura inaugurano Incipit, uno spazio dedicato ai Podcast. Il progetto, nato per dar voce alle EMOZIONI che si liberano dalle prime parole che abitano un romanzo, è curato in maniera volontaria da STEreoLAb, un laboratorio...

La rinascita del Palazzo della Cultura raccontata in una tesi

La rinascita del Palazzo della Cultura raccontata in una tesi

Un gruppo di dottori del Master in "Il ruolo della Pubblica Amministrazione nel riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie" dell'Università di Cassino ha discusso con successo la tesi dal titolo "Il Palazzo della Cultura: una sfida vinta dalla legalità - un...