Corso della Repubblica, 271 – Cassino (FR)

Indicazioni

Whatsapp

telegram

Indicazioni

Whatsapp

Telegram

Un hub per la cultura e i servizi digitali

10 Maggio 2024
Cassino, 11 Maggio 2024 - Il Palazzo della Cultura, si conferma come un vero e proprio punto di riferimento per la città, oltre a ospitare mostre, convegni e iniziative di vario genere, il Palazzo della Cultura da oggi è anche sede di uno sportello digitale.

Cassino, 11 Maggio 2024 – Il Palazzo della Cultura, si conferma come un vero e proprio punto di riferimento per la città, oltre a ospitare mostre, convegni e iniziative di vario genere, il Palazzo della Cultura da oggi è anche sede di uno sportello digitale.

Sportello per l’alfabetizzazione digitale: un aiuto concreto per i cittadini

Lo sportello digitale è un servizio gratuito rivolto ai cittadini che necessitano di assistenza per l’utilizzo degli strumenti digitali. I facilitatori digitali, personale esperto e qualificato, sono a disposizione per aiutare i cittadini a navigare in internet, utilizzare i servizi online della Pubblica Amministrazione, richiedere un certificato, prenotare una visita medica e molto altro ancora. Oltre a ciò, si terranno una serie di corsi gratuiti, permettendo ai cittadini di acquisire le competenze digitali essenziali per affrontare le sfide del mondo odierno, come l’utilizzo di un computer, di uno smartphone o di un tablet, la navigazione in internet e l’utilizzo della posta elettronica.

Come usufruire del servizio

Per usufruire del servizio di sportello digitale è possibile recarsi direttamente al Palazzo della Cultura negli orari di apertura (dal Lunedi al Venerdì dalle 09:00 alle 13:00 – Martedì e Giovedì da remoto dalle 15:30 alle 17:30) oppure prenotare un appuntamento via email (puntidigitalicassino@gmail.com). Per iscriversi ai corsi gratuiti sarà necessario compilare un modulo di iscrizione disponibile online e nei centri nelle prossime settimane.

Un progetto innovativo

In definitiva, i Centri Digitali di Cassino rappresentano un progetto innovativo e lungimirante che ha il potenziale di apportare un cambiamento positivo nella vita dei cittadini, riducendo il divario digitale, promuovendo l’inclusione sociale, facilitando l’accesso ai servizi e offrendo opportunità di formazione e crescita.

I punti dei Centri Digitali:

Centro 1: Comune di Cassino (ex URP Polizia Locale) – Piazza De Gasperi, 1

Centro 2: Palazzo della Cultura – Corso della Repubblica, 271

Centro 3 (mobile): Info Point Stazione – Piazza Garibaldi

Centro 3 (mobile): Museo Historiale – Via San Marco, 24

I Centri Digitali di Cassino fanno parte della “Rete dei servizi di facilitazione digitale – Regione Lazio” D.G.R. n.1172 del 13/12/2022 da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Componente 1 – Misura 1.7.2 finanziato dell’Unione Europea – NextGenerationEU. Un progetto aggiudicato dal Comune di Cassino e affidato alla Cooperativa Autentica.

post correlati

Leggi di più

Incipit – Una voce nella biblioteca

Incipit – Una voce nella biblioteca

La Biblioteca Comunale ed il Palazzo della Cultura inaugurano Incipit, uno spazio dedicato ai Podcast. Il progetto, nato per dar voce alle EMOZIONI che si liberano dalle prime parole che abitano un romanzo, è curato in maniera volontaria da STEreoLAb, un laboratorio...

La rinascita del Palazzo della Cultura raccontata in una tesi

La rinascita del Palazzo della Cultura raccontata in una tesi

Un gruppo di dottori del Master in "Il ruolo della Pubblica Amministrazione nel riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie" dell'Università di Cassino ha discusso con successo la tesi dal titolo "Il Palazzo della Cultura: una sfida vinta dalla legalità - un...