Corso della Repubblica, 271 – Cassino (FR)

Indicazioni

Whatsapp

telegram

Indicazioni

Whatsapp

Telegram

Biblioradio: Inizia il progetto per la reading literacy

20 Ottobre 2023
Biblioradio diretta primo incontro

19 Ottobre

Nel cuore del Palazzo della Cultura di Cassino, ha avuto luogo l’evento inaugurale di “Biblioradio – la radio per la reading literacy”. L’evento ha visto la presenza dell’Assessore alla Cultura di Cassino, il direttore della Cooperativa Autentica Antonio Fargnoli, e alcuni tra i partecipanti all’iniziativa in diretta sulla piattaforma nazionale Zai.net .

Il progetto, guidato dalla Fondazione Media Literacy, vincitore del bando “Educare alla lettura 2023” del Cepell, mira a utilizzare il podcast come strumento innovativo per promuovere la lettura tra gli studenti delle scuole superiori. L’obiettivo è ambizioso: superare i limiti della didattica tradizionale e creare un’esperienza di apprendimento dinamica e avvincente, utilizzando la radio come medium per interpretare e discutere testi letterari.

Gli incontri di scrittura e regia radiofonica si svolgeranno nella Biblioteca di Cassino, un luogo di riferimento culturale e sociale. Questo progetto di rete coinvolge una varietà di partner, tra cui la rete della Biblioteca del Palazzo della Cultura, cinque scuole locali, e il Liceo Classico di Tempio Pausania.

L’obiettivo finale è mettere in contatto i docenti di Cassino con scuole di tutto il paese, promuovendo uno scambio di buone pratiche educative e realizzative attraverso la produzione di podcast. I talk prodotti saranno trasmessi a livello nazionale, raggiungendo un vasto pubblico di appassionati di letteratura e tecnologia.

Particolare attenzione viene data all’importanza dei social media e del linguaggio digitale, aspetti cruciali per connettersi con le giovani generazioni. La cooperazione con A Mano Disarmata, un’associazione di promozione sociale, aggiunge un ulteriore livello di profondità al progetto, mettendo in relazione la letteratura con attuali temi di cronaca.

“Biblioradio” rappresenta una svolta per l’educazione letteraria a Cassino e una risorsa preziosa per gli studenti, offrendo loro l’opportunità di esplorare la letteratura in un modo completamente nuovo.

Invitiamo tutti a rimanere sintonizzati e a seguire da vicino l’evoluzione di questo progetto.

post correlati

Leggi di più

Incipit – Una voce nella biblioteca

Incipit – Una voce nella biblioteca

La Biblioteca Comunale ed il Palazzo della Cultura inaugurano Incipit, uno spazio dedicato ai Podcast. Il progetto, nato per dar voce alle EMOZIONI che si liberano dalle prime parole che abitano un romanzo, è curato in maniera volontaria da STEreoLAb, un laboratorio...

La rinascita del Palazzo della Cultura raccontata in una tesi

La rinascita del Palazzo della Cultura raccontata in una tesi

Un gruppo di dottori del Master in "Il ruolo della Pubblica Amministrazione nel riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie" dell'Università di Cassino ha discusso con successo la tesi dal titolo "Il Palazzo della Cultura: una sfida vinta dalla legalità - un...